top of page
Stagione #1 | Stagione #2 | Stagione #3 | Stagione #4 | Stagione #5 | Stagione #6 | Stagione #7 | Stagione #8 | Stagione #9 | Stagione #10 | Stagione #11
Podcast stagione #9 (2022/23)
-
#1 Putagè 30/09/2022 (Speciale punk sul film "Margini" con Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti)
In questa puntata: speciale punk sul film "Margini" con intervista agli autori Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti, anche membri dei Pegs, e le domande scomode di AstroLavinia; "Un pezzo di storia" con la redazione di Vanloon: il punk arriva in Italia tramite Odeon; "Curiosità a caso": la storia di Vankiglia S/balla, negli anni Ottanta il centro di incontro per i giovani del quartiere Vanchiglia a Torino, diventato il ritrovo della scena punk torinese
-
#2 Putagè 13/10/2022 (Carlo Corallo; Cantautore Misterioso & ThaSup; Ostetrica Elena; Marco Maioli)
In questa puntata: intervista al rapper maestro di incastri linguistici Carlo Corallo sull'album "Quando le canzoni finiscono"; il Cantautore Misterioso fa una versione lenta di ThaSup per capire cosa dice; "I rimedi della nonna: quando le credenze popolari incontrano la scienza e si sentono giudicate" con il debutto dell'Ostetrica Elena: è vero che durante l'allattamento non si può rimanere incinte?; "I nomi delle vie, spiegati così così": piazzale Valdo Fusi, a chi è dedicata la piazza più brutta di Torino; "Il valzer delle punte" con Marco Maioli: sport assurdi, dallo scacchi-pugilato all'extreme ironing
-
#3 Putagè 27/10/2022 (Marianna Balducci; Vanloon: "Un pezzo di storia"; Nicola Gobbi; Sol: "La bamba")
In questa puntata: intervista per il grande ritorno a Putagè di Marianna Balducci (illustratrice), autrice de "L'ammiraglio si è preso il cielo" e vincitrice del premio Andersen; "Fumetti&Varnelli" con Nicola Gobbi: "Sindrome Italia: storia delle nostre badanti" di Tiziana Francesca Vaccaro e Elena Mistrello; "Un pezzo di storia" con la redazione di Vanloon: 100 anni dalla marcia su Roma; "Raccontami una canzone" con Sol: la storia de "La bamba"
-
#4 Putagè 10/11/2022 (Barberini; Pallonate in faccia e il Mondiale; Chimico Elio; "Poesie al telefono")
In questa puntata: intervista alla cantautrice Barberini, che presenta l'album "Giorni d'oro"; Valerio Moggia di Pallonate in faccia sul libro "La coppa del morto: storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere", che parla degli scandali del Mondiale in Qatar e delle (poche) proteste; "I rimedi della nonna: quando le credenze popolari incontrano la scienza e si sentono giudicate" con il Chimico Elio: serve bagnare il culo della moka quando non sale il caffè?; "Curiosità a caso": Fiorella Mannoia era una stunt-girl; "Poesie al telefono" con Elena da Genova
-
#5 Putagè 24/11/2022 (Kento intervistato dai ragazzi del Ferrante Aporti; Chris Obehi; la guida al TFF)
In questa puntata: intervista al rapper Kento realizzata con le domande dei ragazzi del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino; chiacchierata con Chris Obehi, musicista nigeriano che vive a Palermo da anni e ha anche reso omaggio a Rosa Balisteri; la nostra particolarissima guida al Torino Film Festival: quale sarà l'horror intellettuale? E il film che già dalla sinossi si capisce che non succede niente?; omaggio a Wilko Johnson, mitico musicista inglese, chitarrista dei Dr. Feelgood; "L'inglese in tre mesi senza maestro" con Sol
-
#6 Putagè 15/12/2022 (Classifiche: #notizine, trapper per cuginetti, partite dell'anno, Ragazzo Cristiano)
In questa puntata le nostre classifiche di fine anno: le migliori #notizine (le notizie più stravaganti) del 2022; la classifica dei trapper emergenti per sorprendere i cuginetti a Natale; il #1 del rock cristiano: Ragazzo Cristiano (o RC7); le migliori partite del 2022 a cura di Marco Maioli
-
#7 Putagè 12/01/2023 (Biancomarmo; le reazioni al rave di Granada; AstroLavinia; "Fumetti&Varnelli")
In questa puntata: intervista al rapper Biancomarmo (che ha partecipato a Cantera Machete) con l'interrogazione a sorpresa della sua ex professoressa di
spagnolo: Sol; "Astrite - Reflusso cosmico" con AstroLavinia: le (pre)visioni 2023; "Fumetti&Varnelli" con Nicola Gobbi: la serie "Grendel Tales" e l'episodio "Demoni e morti" (1994) di Darko Macan e Edvin Biuković, metafora della guerra in ex Jugoslavia; "Curiosità a caso": le inaspettate reazioni degli abitanti del paesino di La Peza, vicino a Granada, in cui a capodanno c'è stato un rave di sei giorni
-
#8 Putagè 26/01/2023 (Marco Zappa: la bagna caoda in Giappone; AstroLavinia feat. rassegnaTo; Vanloon)
In questa puntata: inchiesta scottante sulla veridicità della voce che vuole la bagna caoda famosa in Giappone, con Marco Zappa, ricercatore all'Università di Venezia ed esperto di Giappone; "I rimedi della nonna: quando le credenze popolari incontrano la scienza e si sentono giudicate" con la Biologa Tecla: è vero che la febbre fa crescere i bambini?; ospiti in studio Silvia e Pesce di RassegnaTo feat. AstroLavinia: la penalizzazione della Juve da un punto di vista astrologica; "Un pezzo di storia" con la redazione di Vanloon: la battaglia di Stalingrado
-
#9 Putagè 09/02/2023 (Giancarlo Piacci: "I santi d'argento"; Cantautore Misterioso e Sanremo; "Vulvasaur")
In questa puntata: intervista a Giancarlo Piacci, autore de "I santi d'argento" (Salani), romanzo giallo ambiento a Napoli; speciale Sanremo 2023 con il Cantautore Misterioso; "Vulvasaur" con l'Ostetrica Elena: contro la candida funzionano meglio bicarbonato, tea tree o aglio?; "I nomi delle vie, spiegati così così": via Giuseppe Pomba, tipografo e editore
-
#10 Putagè 23/03/2023 (Kina; Einari Paakkanen: "Karaoke Paradise"; il Chimico Elio e gli alcolici intorbiditi)
In questa puntata: intervista ai Kina, una delle più importanti band punk italiane (e non solo); intervista a Einari Paakkanen, regista di "Karaoke Paradise", documentario sull'importanza del karaoke in Finlandia presentato a Seeyousound; "I rimedi della nonna: quando le credenze popolari incontrano la scienza e si sentono giudicate" con il Chimico Elio: perché alcuni alcolici (pastis, Varnelli, sambuca) con l'acqua si intorbidiscono?
-
#11 Putagè 06/04/2023 (Lucio Urtubia: truffatore anarchico; "Vulvasaur"; "Fumetti&Varnelli"; Marco Maioli)
In questa puntata: "Curiosità a caso" sulla storia di Lucio Urtubia, truffatore anarchico e falsificatore, capace di mettere in scacco la City Bank per finanziare le lotte; "Vulvasaur" con l'Ostetrica Elena: è vero che se delle ragazze vivono insieme si coordina il ciclo?; "Fumetti&Varnelli" con Nicola Gobbi: "Un'estate fa" di Zidrou e Jordi Lafebre (Bao Publishing); "Il valzer delle punte" con Marco Maioli: ascesca e caduta della stravagante North American Soccer League Indoor; "L'inglese in tre mesi senza maestro"
-
#12 Putagè 20/04/2023 (Elena Vallino: siccità; Vanloon: Raf Vallone; "In-a-Gadda-Da-Vida"; acqua e calcoli)
In questa puntata: intervista alla prof.ssa Elena Vallino su siccità, acqua e consumo idrico: acqua virtuale e impronta idrica; "I rimedi della nonna: quando le credenze popolari incontrano la scienza e si sentono giudicate" con la Biologa Tecla e il Chimico Elio: acqua e bicarbonato fanno digerire? Ed è vero che l'acqua del rubinetto fa venire i calcoli a causa del calcare?; "Un pezzo di storia" con Vanloon: Raf Vallone, calciatore, divo del cinema e partigiano; "Raccontami una canzone" con Sol: "In-a-Gadda-Da-Vida" degli Iron Butterfy, tra sbronze e Simpson; l'incursione di AstroLavinia, tra meteo e oroscopo
-
#13 Putagè 04/05/2023 (Putagè incontra Enrico Gabrielli)
Breve speciale di Putagè dedicato all'incontro con il musicisto Enrico Gabrielli (Calibro 35, Afterhours), con cui abbiamo fatto due chiacchiere sul suo album di canzoni indie per bimbi e bimbe "Canzonine", realizzato con i papà della scena indie. Siamo entrati in casa sua attraverso la rubrica "Scusa se ti mando un vocale" e gli abbiamo fatto alcune domande sulle sue scelte e i suoi consigli
-
#14 Putagè 18/05/2023 (Oskar degli Statuto; Walter Comoglio: "Qualcuno dovrà pensare ai rettili; Bonetti)
In questa puntata, dedicata ai libri: intervista a Oskar, cantante degli Statuto, sul suo libro "Rabbia e stile" (Milieu Edizioni) e sui 40 anni della band. Per l'occasione Oskar è anche il dj della puntata; in studio con noi il nostro Walter Comoglio, che viene a parlarci del suo libro "Qualcuno dovrà pensare ai rettili" (Iris Edizioni), ma finiamo per cazzeggiare alla grande; il ritorno di Bonetti con i suoi consigli letterari: "Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la playa e l’estate 1983" (Nottetempo) di Fabio De Luca
-
#15 Putagè 01/06/2023 (Erico Gobetti: "I carnefici del Duce"; Chimico Elio; Marco Maioli e le partite lunghe)
In questa puntata: lo storico Eric Gobetti in studio con noi per presentare il suo nuovo libro "I carnefici del Duce" (Laterza) sui crimini compiuti dal fascismo nei territori occupati; "I rimedi della nonna: quando le credenze popolari incontrano la scienza e si sentono giudicate" con il Chimico Elio: piante che purificano l'aria di casa; "Il valzer delle punte" con Marco Maioli: Siviglia-Roma di Europa League è stata davvero la partita più lunga di sempre? Quando i telecronisti l'hanno detto tutti abbiamo pensato che solo Marco Maioli sapeva la verità
-
#16 Putagè 15/06/2023 (Carne Cruda: radio indipendente; Andreh y Manuela; "Vulvasaur"; Gobbi; Vanloon)
In questa puntata: intervista a Violeta Muñoz, conduttrice insieme a Javier Gallego di Carne Cruda, una delle migliori radio indipendenti spagnole; Andreh y Manuela, duo che mischia musica elettronica e poesia medievale andalusa, che abbiamo visto al festival di Radio Blackout; "Vulvasaur" con l'Ostetrica Elena: è vero che i travagli iniziano più spesso la notte?; "Fumetti&Varnelli" con Nicola Gobbi: "The Coffin" di Phil Hester e Mike Huddleston (Argolibri); "Un pezzo di storia" con la redazione di Vanloon: i Gang, Berlusconi e "Quel giorno Dio era malato" di Marino Severini (Milieu Edizioni)
-
#17 Putagè 29/06/2023 (Piccolo Galà di Putagè: i Putagè d'oro e le rubriche e i saluti di tutta la redazione)
In questa puntata il Piccolo Galà di fine stagione di Putagè: consegna dei prestigiosissimi Putagè d'oro; saluti e rubriche di tutta la redazione: il Chimico Elio e la Biologa Tecla, Marco Maioli, Nicola Gobbi, l'Ostetrica Elena, la redazione di Vanloon, Sol, Walter Comoglio
bottom of page